Documentazione necessaria per effettuare l’immatricolazione di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi ad uso privato:
– Certificato di Conformità o di Origine in duplice originale;
– Certificato di Approvazione o documentazione per collaudo (solo per veicoli con modifiche alle caratteristiche tecniche);
– Documento d’identità valido e codice fiscale dell’acquirente;
– Autocertificazione TT2120 disponibile nei nostri uffici;
– Istanza dell’intestatario (in alternativa all’atto di vendita).
Fanno eccezione:
– I veicoli classificati “speciali”, con IPT (Imposta Provinciale di Trascrizione variabile in base alla provincia di iscrizione e ai dati fiscali) ridotta ad ¼;
– I motocicli, che ne sono esenti;
– I veicoli storici per i quali l’importo è fisso;
– I rimorchi inferiori ai kg 3500 per i quali dall’8.7.03 non è più prevista l’iscrizione al P.R.A.
Casi particolari:
A fronte della molteplicità di casi particolari che è possibile incontrare (Società di Leasing, Enti, Associazioni, Onlus, portatori di handicap, ecc.), la nostra agenzia, grazie alla lunga esperienza ed all’avvento dello Sportello Telematico dell’Automobilista, è in grado di affrontare agilmente ogni problematica: Carte di Circolazione, Targhe e Certificati di Proprietà vengono, ad esempio, forniti con estrema rapidità ed efficienza.
Qualora abbiate dei casi particolari da sottoporci o dobbiate richiedere un preventivo, non esitate a contattarci immediatamente.